Aipd Frosinone Onlus
Il 23 marzo 2015 si costituisce la sezione AIPD – Associazione Italiana Persone Down Sezione di Frosinone – Organizzazione non lucrativa di Utilità Sociale o, più brevemente, AIPD Frosinone – ONLUS.
Gli obiettivi della nostra Associazione sono:
- favorire il pieno sviluppo sociale, mentale ed espressivo delle persone con Sindrome di Down;
- aiutare le famiglie a confrontarsi e a risolvere i problemi legati alla nascita del bambino Down, alla sua educazione, al suo inserimento nella scuola e nella società;
- diffondere tutte le informazioni inerenti alla Sindrome di Down;
- promuovere e favorire lo studio e la ricerca sulle cause e i fattori di rischio che favoriscono l’insorgenza della Sindrome di Down, sulla prevenzione e sull’intervento più idoneo per lo sviluppo delle potenzialità delle persone Down.
L’associazione è gestita dai genitori stessi, attraverso il Consiglio di Amministrazione e si avvale di un’equipe di professionisti del settore medico, psicopedagogico e sociale per effettuare una presa in carico globale del bambino/ragazzo/adulto, insieme con la famiglia.
MISSION Ideare e realizzare progetti capaci di rispondere ai bisogni delle persone con Sindrome di Down e delle loro famiglie per costruire una società più accogliente e solidale nei loro confronti.
VISION Creare una società che veda le persone con Sindrome di Down come una risorsa capace di dare e trasmettere qualcosa agli altri.
Oggi la nostra sezione conta quasi 500 soci ed è una delle oltre 50 sezioni dell’Associazione Italiana Persone Down. Crediamo fermamente nella possibilità e nel diritto per le persone con sdD di vivere una vita il più soddisfacente possibile, anche nell’ottica di un inserimento lavorativo e nell’avviamento di esperienze di vita indipendente dalle famiglie di origine. La sezione prevede un approccio globale alla persona con sdD, la famiglia deve essere accompagnata nell’inquadrare il proprio familiare con sdD, con la piena consapevolezza delle sue competenze ed esigenze. L’Associazione, quindi, si occupa di:
- accoglienza alla famiglia, presa in carico e sorveglianza dello sviluppo e del progetto globale di vita della persona con sdD;
- interventi per l’inserimento e l’integrazione scolastica;
- consulenze relative agli aspetti previdenziali e legislativi;
- corsi di educazione all’autonomia;
- orientamento e accompagnamento al lavoro;
- accompagnare le persone dell’età adulta alla vita “indipendente”;
- confronti periodici con i genitori;
- sensibilizzazione, informazione e divulgazione.
Sostenendo la nostra associazione, ci aiuterai a realizzare progetti in grado di rispondere ai bisogni delle Persone con Sindrome di Down e delle loro famiglie.
CODICE: ACGA1045240520